A Sansepolcro, splendida cittadina rinascimentale nel cuore dell'Italia centrale, nel 1953, la Società dei Balestrieri, portatrice della secolare tradizione del Palio della Balestra, decise di riscoprire questa antica forma di spettacolo, andando a costituire una compagine di sbandieratori.
Gli Sbandieratori di Sansepolcro, primo gruppo costituitosi in Italia, è tutt'ora il più antico tra i gruppi simili in attività.
Grande successo per la tradizionale cena di fine anno organizzata dagli Sbandieratori
Sabato 8 dicembre nella Sala “Piero della Francesca” del Borgo Palace Hotel si è svolta la tradizionale cena di fine anno del Gruppo Sbandieratori di Sansepolcro, evento che l’associazione storica organizza ogni anno per stilare un bilancio delle attività svolte durante l’anno e rivolgere gli auguri a tutti gli amici e sostenitori del gruppo
(11/12/2018 20:13:40)
Un riconoscimento significativo in una terra “bagnata” dall’arte, dove il genio dei grandi è sbocciato e vissuto, dove è nato per crescere poi significativamente: da Piero della Francesca, a Michelangelo, da Raffaellin dal Colle, a Santi di Tito, nasce qui, per valorizzare ulteriormente questa terra ai confini con Umbria, Marche e Romagna, un omaggio dedicato ai grandi artisti.
(21/11/2018 12:34:31)
Grande successo per l’esibizione degli alfieri biturgensi di domenica 7 gennaio alla presenza delle autorità civili e religiose
Domenica 7 gennaio presso la St. Louis Cathedral di New Orleans si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della statua realizzata dal biturgense Franco Alessandrini dedicata a Papa Giovanni Paolo II.
(8/1/2018 16:36:43)
La serata al via dalle ore 20:00 presso il ristorante Il Borghetto di Sansepolcro.
Il Gruppo Sbandieratori di Sansepolcro si appresta a celebrare un altro anno ricco di soddisfazioni con la tradizionale “Cena degli Auguri” in programma sabato 9 dicembre alle ore 20:00 presso il ristorante Il Borghetto.
(7/12/2017 17:00:23)